Skip to content Skip to footer

Cosa fare in caso di incendio a bordo!

In questa guida vedremo cosa fare in caso di incendio a bordo. Navigare è un’attività che offre molte soddisfazioni, ma anche molte responsabilità.

Una delle maggiori preoccupazioni di ogni marinaio è l’incendio a bordo, un evento imprevedibile e molto pericoloso che richiede una rapida e corretta gestione da parte dell’equipaggio.

Preparati per scoprire i 5 passaggi fondamentali da seguire, in caso di incendio a bordo.

Pronto? Iniziamo subito.

1. Prevenire e meglio che curare!

Mai frase può essere più azzeccata di questa: prevenire un incendio a bordo è meglio (molto, molto meglio…) che curare! La prima cosa da fare, quindi, è prevenire l’incendio. Ciò significa controllare periodicamente le parti elettriche, non fumare a bordo, non utilizzare apparecchiature pericolose come fornelli a gas difettosi e accendere solo le luci certificate.

Inoltre, è importante avere a bordo un estintore, come previsto tra le dotazioni di bordo obbligatorie, che deve essere controllato periodicamente e sostituito se necessario.

2. In caso di incendio a bordo, intervenire, subito.

Devi intervenire, e devi farlo immediatamente. La prima cosa da fare è segnalare l’emergenza alla stazione radio costiera e allertare l’equipaggio.

Si dovrebbe cercare di spegnere l’incendio utilizzando l’estintore, ma solo se l’incendio è ancora di piccole dimensioni e non è fuori controllo. In caso contrario, non si deve tentare di spegnere l’incendio da soli e si deve evacuare la barca il più rapidamente possibile.

3. Evacuare!

Mi dispiace, l’incendio a bordo è fuori controllo… se l’incendio è fuori controllo e l’estintore non riesce a spegnere le fiamme, è necessario attivare la procedura di evacuazione della barca.

In primo luogo, si dovrebbe cercare di calmare l’equipaggio e impedire il panico. Si devono indossare i giubbotti di salvataggio e allertare gli altri membri, assicurandosi che siano pronti per l’evacuazione. Si deve quindi cercare di raggiungere una zona sicura e attivare il sistema di segnalazione di emergenza.

4. Comunicare con la stazione radio costiera più vicina.

È importante mantenere la comunicazione con la stazione radio costiera durante l’evacuazione, in modo che i soccorsi siano a conoscenza della situazione e possano intervenire il prima possibile. Inoltre, è importante fornire informazioni sul numero di persone a bordo e sulla posizione della barca.

5. Cosa fare dopo l’incendio a bordo

Incendio passato… Una volta che l’incendio è stato spento e l’equipaggio è stato evacuato, è necessario informare le autorità competenti e seguire le procedure necessarie per la gestione dell’emergenza.

Non rimane che fare la conta dei danni… e sperare siano il meno possibile!

In conclusione, l’incendio a bordo è un evento molto pericoloso e imprevedibile che richiede una rapida e corretta gestione da parte dell’equipaggio. La prevenzione è fondamentale, ma è altrettanto importante sapere come agire in caso di emergenza.

La parola d’ordine, come per molte manovre e situazioni in barca è soltanto una: mantenere la calma.