Skip to content Skip to footer

Barca in regola, equipaggio sicuro: le dotazioni di bordo che devi avere a bordo!

Se sei alla ricerca di una guida completa alle dotazioni di bordo obbligatorie in barca, sei nel posto giusto. In questo articolo vedremo, appunto, tutte le dotazioni di bordo obbligatorie in barca, diverse in base al tipo di barca, alla tipologia di navigazione e dal tipo di leggi vigenti nella zona in cui ci si trova.

Il mare offre infinite possibilità di svago e di scoperta, ma allo stesso tempo rappresenta un ambiente pericoloso.
Per questo, è fondamentale che, se decidi di navigare, devi avere la piena conoscenza della sicurezza in mare e delle dotazioni di bordo obbligatorie.

Sei pronto per partire?

Bene, iniziamo.

Le dotazioni di bordo obbligatorie sono strumenti che devono essere presenti su ogni imbarcazione, a prescindere dalle dimensioni e dal tipo di navigazione. La loro presenza è infatti regolamentata dalla legge, che le considera essenziali per garantire la sicurezza dell’equipaggio e della barca stessa.

Variano a seconda delle leggi nazionali e internazionali, ma in generale includono giubbotti di salvataggio, boe di ormeggio, fumogeni a mano e razzi segnalatori, kit di primo soccorso, estintori, radio VHF e luci di navigazione.

La presenza di queste attrezzature è essenziale per prevenire e gestire situazioni di emergenza, e per rendere più agevole la localizzazione dell’imbarcazione in caso di bisogno.

Vediamo però, più nel dettaglio, quali dotazioni di bordo devono essere presenti in barca in base alla distanza di navigazione che si mantiene.

Dotazioni di bordo obbligatorie in base alla distanza di navigazione

Devi sapere che, se navighi entro i 300 metri dalla costa, la legge non prevede nessun tipo di dotazione in barca. Nessun giubbotto, nemmeno un salvagente anulare o pompa di esaurimento.

Le dotazioni in barca diventano obbligatorie dal momento in cui si naviga oltre 1 miglio dalla costa, e vengono suddivise così:

Dotazioni di bordo obbligatorie entro 1 miglio dalla costa

Le dotazioni necessarie per navigare entro 1 miglio dalla costa sono:

  1. Una cintura di salvataggio per ogni persona a bordo;
  2. Un salvagente anulare con cima regolamentare;
  3. Pompa di sentina, o altro attrezzo di esaurimento;
  4. Un estintore (per quanto riguarda i natanti) a bordo.

Dotazioni di bordo obbligatorie entro 3 miglia dalla costa

Come puoi ben immaginare, più ci si allontana dalla costa, più la sicurezza a bordo dev’essere importante. E con la sicurezza anche le dotazioni che devi mantenere in barca. Ecco perché, in caso di navigazione entro 3 miglia dalla costa (e oltre 1 miglio), all’elenco scritto sopra dovrai aggiungere:

  1. Un kit di segnali, composto da:
    • 1 Boetta fumogena;
    • 2 Fuochi a mano a luce rossa;
    • Fanali regolamentari;
    • Apparecchi di segnalazione sonora.

Dotazioni entro 6 miglia dalla costa

Infine vediamo le dotazioni entro le 6 miglia dalla costa, che aggiungono a tutte quelle scritte prima:

  1. Una boetta luminosa;
  2. 2 boette fumogene;
  3. 2 fuochi a mano a luce rossa;
  4. 2 razzi a paracadute;

Tabella delle dotazioni di bordo per le unità da diporto

Per avere a portata di mano, anche in barca, la lista completa di dotazioni obbligatorie, abbiamo la tabella ufficiale delle dotazioni di sicurezza per le unità da diporto (con o senza marcatura CE), pronta per essere scaricata e stampata.

Ti lascio, quindi, il pulsante per scaricarla qui sotto.

A presto.

Fabio.